Tornare ad un profilo snello ed armonico, e a un ventre piatto e tonico è il desiderio di tanti. Rimodellare la zona addominale, soprattutto dopo gravidanze, dimagrimenti significativi o a seguito dell’avanzare dell’età, è uno degli obiettivi di tanti.
Rimodellare il basso ventre, ridefinire il punto vita e rassodare la pelle della zona addominale sono i principali obiettivi dell’addominoplastica, un intervento di chirurgia estetica che negli ultimi anni ha visto crescere in modo significativo il numero di richieste.
In questo articolo scopriremo quali sono i rischi di un intervento di questo tipo e perché è importante affidarsi ai giusti specialisti.
Che cos’è l’addominoplastica?
L’addominoplastica è un intervento chirurgico che ha l’obiettivo di rimuovere l’adipe in eccesso dalla zona addominale e, se necessario, di rinforzare la parete muscolare, creando un profilo addominale più liscio, teso e tonico.
Esistono due tipi di addominoplastica:
- addominoplastica completa, più invasiva e destinata a pazienti che vogliono eliminare una grande quantità di grasso,
- mini addominoplastica, per pazienti che necessitano di interventi minori su pelle e grasso.
Vediamole più in dettaglio:
- L’addominoplastica completa è particolarmente indicata nei casi in cui siano presenti importanti quantità di grasso e pelle in eccesso da rimuovere. Questa tecnica si rivela inoltre risolutiva quando è necessario rimodellare o rinforzare la parete muscolare addominale. Inoltre, non si limita alla semplice rimozione del grasso e della pelle in eccesso, ma prevede anche il ripristino della giusta posizione dei muscoli addominali, migliorando così sia l’estetica che la funzionalità del corpo.
- La mini addominoplastica, invece, agisce nella zona al di sotto dell’ombelico, con l’obiettivo di eliminare l’eccesso di tessuto adiposo e cutaneo responsabile delle tipiche pieghe addominali dall’effetto antiestetico. Si definisce “mini” perché si limita al rimodellamento superficiale della cute e del grasso in eccesso.
Perché si sceglie di sottoporsi a un’ addominoplastica?
Perché scegliere questo trattamento? Molti pazienti scelgono l’addominoplastica per:
- eliminare l’eccesso cutaneo e adiposo,
- correggere la flaccidità della parete addominale,
- migliorare la linea dopo gravidanze o dimagrimenti,
- ritrovare autostima e benessere psicofisico.
L’addominoplastica può rappresentare anche un valido supporto sul piano funzionale. In alcuni casi, infatti, questo intervento contribuisce a correggere problematiche legate alla postura e al giusto posizionamento degli organi interni, dal momento che l’area addominale svolge un ruolo fondamentale anche nei meccanismi di equilibrio corporeo.
I rischi specifici dell’addominoplastica
Come per ogni intervento chirurgico, anche l’addominoplastica non è priva di rischi. Tra le possibili complicanze rientrano infezioni, sanguinamenti, formazione di coaguli di sangue (trombosi venosa profonda o embolia), reazioni avverse all’anestesia e la presenza di cicatrici.
Cicatrici
Le cicatrici dopo un intervento di addominoplastica sono inevitabili, ma risultano spesso nascoste sotto gli indumenti intimi.
Alterazione della sensibilità cutanea
Dopo l’intervento, soprattutto nella zona sotto l’ombelico, si possono avvertire formicolii o perdita di sensibilità, ma nella maggior parte dei casi il fenomeno scompare spontaneamente.
Cicatrici
Le cicatrici dopo un intervento di addominoplastica sono inevitabili, ma risultano spesso nascoste sotto gli indumenti intimi.
Alterazione della sensibilità cutanea
Dopo l’intervento, soprattutto nella zona sotto l’ombelico, si possono avvertire formicolii o perdita di sensibilità, ma nella maggior parte dei casi il fenomeno scompare spontaneamente.
Necrosi cutanea e dell’ombelico
In rari casi, se la circolazione del sangue non è ottimale, piccole aree della pelle – compreso l’ombelico – possono non ricevere sufficiente nutrimento. Questo può portare a una sofferenza del tessuto chiamata necrosi. Si tratta comunque di una complicanza comunque molto poco frequente.
Asimmetrie e irregolarità del contorno
Possono presentarsi lievi asimmetrie o irregolarità nella superficie addominale, ma un chirurgo esperto riduce significativamente questo rischio.
Rischi di sanguinamento e infezione
Come in ogni intervento chirurgico, esistono rischi di emorragia intra o post-operatoria e infezioni, che richiedono una gestione tempestiva.
Sieroma
Si tratta di un accumulo di siero nella zona trattata. Può essere drenato facilmente ma, se trascurato, può compromettere la guarigione.
Embolia polmonare
È la complicanza più rara ma anche la più grave. Per prevenirla vengono adottate misure specifiche come calze elastiche e farmaci anticoagulanti.
Come si prevengono i rischi dell’addominoplastica?
Ma come si prevengono i rischi di un’addominoplastica? La prevenzione delle complicanze è determinata da alcuni fattori:
- accurata selezione dei pazienti,
- corretta preparazione pre-operatoria,
- rispetto delle indicazioni post-operatorie,
- controllo costante da parte del team medico.
Affidarsi a un chirurgo plastico esperto e qualificato è il primo passo per garantire la sicurezza e il successo di un intervento. Un professionista con esperienza non solo riduce al minimo i rischi, ma è in grado anche di valutare con attenzione il tuo stato di salute. Grazie ad una visita accurata e a un dialogo aperto, potrà consigliarti la soluzione più adatta alle tue esigenze, guidandoti in ogni fase del percorso: dalla preparazione pre-operatoria fino al post-intervento.
Perché affidarsi a un centro di eccellenza come Clinica Tarabini per l’intervento di addominoplastica?
Affidarsi ad un centro di eccellenza come Clinica Tarabini significa mettersi nelle mani di professionisti altamente specializzati. La divisione di Chirurgia Plastica unisce una solida preparazione e una lunga esperienza negli interventi di addominoplastica, e segue ogni paziente con la massima cura e attenzione.
Se stai valutando un intervento di addominoplastica, contattaci e prenota ora una consulenza presso Clinica Tarabini: i nostri specialisti valuteranno la tua situazione e ti accompagneranno passo passo in ogni fase del percorso, garantendo la massima sicurezza per te e risultati armoniosi per il tuo corpo.