Chi non ha mai pensato, almeno una volta nella vita, di poter rimodellare addome, fianchi, cosce e braccia in modo semplice e naturale?
Rimodellare il corpo non è mai stato così facile. Adipe o grasso sottocutaneo che diete e attività fisica e sportiva non hanno risolto, vengono trattati con la liposuzione. La liposuzione è un intervento di chirurgia estetica che mira ad armonizzare il corpo del paziente e a migliorarne l’autostima.
In questo articolo scopriremo cosa si intende per liposuzione ad ultrasuoni e cosa differenzia questa tecnica da quella tradizionale.
Cos’è la liposuzione a ultrasuoni?
La liposuzione a ultrasuoni è una tecnica di chirurgia estetica moderna che utilizza la tecnologia a ultrasuoni per eliminare il grasso localizzato. Questa metodologia innovativa permette di ottenere un rimodellamento del corpo completo, eliminando il grasso in eccesso accumulato nelle zone più sensibili e ridistribuendolo in aree che necessitano di una definizione maggiore.
Le zone del corpo coinvolte dalla liposuzione a ultrasuoni possono essere:
- cosce
- glutei
- fianchi
- petto
- schiena
- addome
- braccio superiore
- collo e sottomento.
Differenze tra liposuzione tradizionale e liposuzione a ultrasuoni
Accanto alla liposuzione tradizionale, negli anni, si è evoluta e diffusa la tecnica di liposuzione a ultrasuoni. Conoscere le differenze tra queste metodiche aiuta a comprendere quale possa essere la più indicata per ciascun paziente.
- La liposuzione tradizionale prevede l’inserimento di sottili cannule attraverso piccole incisioni cutanee. Le cannule vengono mosse manualmente dal chirurgo per frantumare e aspirare il tessuto adiposo in eccesso.
- Nella liposuzione a ultrasuoni, prima di aspirare il grasso, si utilizza una sonda che emette ultrasuoni ad alta frequenza. Le onde sonore trasformano il tessuto adiposo in un’emulsione liquida, rendendone più facile l’aspirazione tramite cannule sottili.
Come funziona la liposuzione a ultrasuoni?
Durante il trattamento di liposuzione a ultrasuoni, viene utilizzata la tecnologia ad ultrasuoni per trasformare il tessuto adiposo in liquido prima di rimuoverlo dal corpo. Questo permette una liposuzione più precisa e meno traumatica rispetto alle procedure convenzionali. Il chirurgo utilizza piccole incisioni nella pelle e speciali cannule per rimuovere il tessuto adiposo in eccesso. La liposuzione a ultrasuoni permette di ottenere un risultato più preciso, con un effetto di retrazione cutanea che migliora il profilo e la compattezza della zona trattata.
I vantaggi della liposuzione a ultrasuoni
L’energia delle onde ultrasonore viene utilizzata per frammentare il grasso in modo più efficace, rendendo più facile e meno traumatica la sua rimozione. Il chirurgo può aspirare il tessuto adiposo in modo meno invasivo e con sforzo minore, riducendo il rischio di danni ai tessuti circostanti come vasi sanguigni e nervi. Inoltre, la liposuzione ad ultrasuoni può essere più precisa di quella tradizionale, consentendo un migliore modellamento del corpo.
Grazie alle onde ultrasoniche:
- la precisione è maggiore
- il danno ai tessuti è minimo
- i tempi di recupero sono più brevi
- il dolore è minore
- il gonfiore è ridotto
- i contorni sono più uniformi.
Rischi e potenziali complicanze della liposuzione a ultrasuoni
La liposuzione ultrasonica è una procedura chirurgica e come tale può comportare dei rischi e delle complicanze.
Vediamole più nel dettaglio.
- Infezione: un rischio comune a qualsiasi procedura chirurgica.
- Emorragia: possono verificarsi delle complicanze, poco diffuse e rare, come il rischio di emorragia.
- Irritazione cutanea: arrossamento e gonfiore nella zona trattata possono comparire a seguito dell’energia scatenata dalle onde ultrasoniche.
- Aumentata sensibilità della pelle: possono presentarsi formicolio o ipersensibilità, che si risolvono nel giro di qualche settimana.
È importante ricordare che questi potenziali rischi e complicanze non sono così frequenti e che ogni paziente rappresenta un caso a sé. Diventa proprio per questo indispensabile seguire attentamente le istruzioni del medico per garantire un corretto recupero e minimizzare i rischi di complicazioni.
Per chi è consigliata la liposuzione a ultrasuoni?
I candidati ideali per questo tipo di trattamento sono pazienti che vogliono agire su determinate parti del corpo come l’addome, i fianchi, le cosce, le braccia o il mento. I risultati sono visibili immediatamente dopo il trattamento, ma i risultati finali si notano solitamente nel corso di diverse settimane o mesi, lasciando al corpo il tempo di guarire.
Si possono sottoporre alla liposuzione a ultrasuoni:
- Persone in uno stato di salute generale buono: ci sono condizioni mediche croniche che possono complicare l’intervento, come patologie cardiache o diabete.
- Pazienti con adipe localizzato: fianchi, addome, cosce, braccia e mento sono zone ideali per questo tipo di trattamento.
- Persone con uno stile di vita sano e un peso corporeo stabile, non in eccesso.
In sostanza quindi, è importante che i candidati alla liposuzione ad ultrasuoni siano in buona salute e abbiano una pelle elastica, in modo da poter ottenere i migliori risultati.
Vorresti maggiori informazioni sulla Liposuzione a ultrasuoni?
Parla con gli specialisti di Clinica Tarabini
Per eliminare il grasso in eccesso e rimodellare il corpo, affidati agli specialisti in chirurgia estetica di Clinica Tarabini. La sua mission è proprio quella di mettere il paziente al centro di un percorso di cure eccellenti, con attenzione e professionalità.
Se sei alla ricerca del miglior trattamento per eliminare l’adipe in eccesso e uniformare ed armonizzare il corpo, rivolgiti ai migliori professionisti in chirurgia estetica.
Contatta Clinica Tarabini per prenotare una consulenza personalizzata in base alle tue esigenze e ricevi maggiori informazioni sulla liposuzione a ultrasuoni.