Rigenerazione gengivale
laser chirurgia dermatologia
Rigenerazione gengivale: cos’è?
La Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi, in provincia di Modena, è il punto di riferimento per chi ha bisogno del servizio di rigenerazione gengivale, una delle più moderne procedure di chirurgia ossea avanzata in odontoiatria.
Per prevenire e curare le malattie del parodonto contattaci per una consulenza personalizzata.
Questa tecnica innovativa è utile a quei pazienti che hanno subìto la perdita di denti a causa di traumi o malattie paradontali gravi, e che hanno visto il progressivo recedere delle gengive.
In questi casi, i professionisti della Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi, sono in grado di intervenire con una ricostruzione dei tessuti persi tramite innesti di tessuto connettivo autologo (in genere prelevato dal palato) ricoperti da tessuto gengivale per ricostruire le parti danneggiate o perdute. La rigenerazione gengivale è, infatti, un approccio terapeutico della moderna odontoiatria che permette di ottenere il completo ripristino estetico e funzionale dei tessuti molli.
Per regressione gengivale s’intende un arretramento delle gengive verso la radice del dente, con conseguenti problemi estetici, di piorrea, infiammazione locale e ipersensibilità dentinale. La causa principale è sicuramente la scarsa igiene orale, ma come curare la recessione gengivale? Per ripristinare il proprio sorriso, la Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi, in provincia di Modena, si avvale dell’esperienza di professionisti del settore in grado di utilizzare speciali tecniche per creare un tessuto elastico e resistente che può essere applicato sulla gengiva costituendo una membrana bioattiva.
Rigenerazione del tessuto gengivale: di cosa si tratta?
Se ci sembra che i nostri denti siano più lunghi e notiamo una differenza di colorazione di questi tra la parte alta e la parte bassa, è probabile che la causa sia la recessione gengivale. Come intervenire per evitare che questa causi problemi più gravi fino alla perdita dei denti? La prima cosa da fare è sicuramente rivedere le proprie abitudini di igiene orale, consultando gli esperti della Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi, potrete capire quali sono le tecniche, i prodotti e la frequenza ideale per la pulizia della vostra bocca.
Nel caso la gengiva sia già in una fase avanzata di recessione, è bene ricordare che le gengive non possono ricrescere autonomamente aiutate da corrette abitudini di pulizia. Però possono tornare alla loro posizione originaria con l’aiuto dei nostri esperti grazie alla rigenerazione del tessuto gengivale.
Grazie alla chirurgia muco gengivale è possibile far “ricrescere” le gengive e tornare a coprire le radici dei denti esposte. A seconda dei casi, alla Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi siamo in grado di compiere tecniche che possono avvalersi sia dell’uso di una porzione di tessuto prelevata dal palato, sia di matrici in collagene che aiutano la stabilizzazione della gengiva e il suo conseguente inspessimento.
Queste tecniche risultano altamente efficaci perché permettono di ottenere risultati che rimangono stabili nel tempo a condizione che il paziente mantenga una corretta igiene e una giusta tecnica di spazzolamento.
Rigenerazione osseo gengivale: i costi
Alla Clinica Odontoiatrica Tarabini di Carpi, in provincia di Modena, un’equipe medica professionale si occuperà della valutazione di ogni caso, con l’approfondimento radiografico e la progettazione digitale dettagliata di un eventuale intervento.
I costi della rigenerazione osseo gengivale variano, infatti, sulla base di diversi fattori che comprendono le visite specialistiche necessarie per valutare l’entità del problema, i materiali e le tecniche utilizzate fino alla tipologia di risultato richiesta. Per questo siamo disponibili per un appuntamento al fine di valutare il problema e presentarti un preventivo gratuito nella massima trasparenza, venendo incontro a ogni tua esigenza.