Un sorriso nuovo e naturale in tempi rapidi è possibile, grazie all’implantologia.
All on Four è la vera rivoluzione dell’implantologia dentale: una tecnica innovativa in odontoiatria, che permette di sostituire un’intera arcata con soli quattro impianti in titanio, posizionati in modo strategico nell’arcata mandibolare o mascellare. Il risultato? Una soluzione sicura, veloce, pratica ed efficace per tornare a sorridere.
Cos’è la tecnica All on Four
All on Four è una tecnica innovativa che consente di riabilitare in tempi rapidi un’intera arcata dentale, grazie al posizionamento di quattro impianti in titanio. Questi diventano i pilastri su cui viene ancorata una protesi fissa, restituendo al paziente un sorriso naturale e una masticazione funzionale, senza dover ricorrere alle tradizionali protesi mobili. Il termine All on Four, che significa “tutto su quattro”, indica la possibilità di montare una protesi intera su soli quattro impianti, con importanti vantaggi in termini di tempi, costi e comfort.
Come funziona l’All on Four
La tecnica prevede l’inserimento di due impianti diritti nella zona anteriore e due impianti inclinati nella parte posteriore dell’arcata, mascellare o mandibolare. Questa disposizione consente di garantire stabilità anche nei casi in cui l’osso disponibile sia ridotto. Sopra gli impianti vengono montati appositi connettori, i cosiddetti MUA (Multi Unit Abutment), che permettono di avvitare la protesi fissa in maniera ottimale. In molti casi, l’All on Four consente di evitare interventi di rigenerazione ossea, riducendo tempi, costi e invasività.
Differenze tra All on Four e altre tecniche implantari
Rispetto alle tecniche tradizionali, l’All on Four offre:
- Minore numero di impianti: solo quattro per arcata.
- Carico immediato: la protesi fissa può essere applicata già nelle prime 24-48 ore.
- Minima invasività: riduce il trauma chirurgico e accelera la guarigione.
- Riduzione degli innesti ossei: spesso non è necessario rigenerare l’osso.
- Tempi di trattamento ridotti: percorso più rapido rispetto all’implantologia classica.
L’All on Four è una soluzione ideale per chi cerca una riabilitazione veloce, stabile e meno invasiva, soprattutto in casi di osso ridotto. Le tecniche con più impianti (come All on Six) offrono invece una stabilità ancora maggiore, mentre l’implantologia tradizionale rimane adatta a chi presenta condizioni ossee ottimali e desidera sostituire singoli denti.
Vantaggi dell’All on Four
Scegliere questa tecnica significa ottenere numerosi benefici concreti. Innanzitutto, si concentra tutto in un unico intervento chirurgico, con un notevole risparmio di tempo e minori disagi per il paziente. Anche dal punto di vista economico All on Four rappresenta una soluzione vantaggiosa, senza rinunciare alla qualità dei risultati. L’operazione è mini-invasiva e consente una ripresa rapida, permettendo di tornare presto alle normali attività quotidiane. All on Four è una metodica versatile, applicabile a un’ampia gamma di casi clinici, e garantisce esiti eccellenti, stabili e duraturi nel tempo. Inoltre, il carico immediato consente di ripristinare fin da subito la funzione masticatoria, restituendo comfort e sicurezza nella vita di tutti i giorni.
A chi è indicata
L’implantologia All on Four è ideale per pazienti che si trovano in condizioni particolari, come chi ha perso completamente i denti (edentulia totale) o presenta denti mobili e non più recuperabili. All on Four è adatta anche a coloro che hanno una ridotta quantità di osso nelle zone posteriori e che, proprio per questo motivo, non potrebbero affrontare con facilità altre soluzioni implantari tradizionali. Infine, rappresenta la scelta ideale per chi desidera una riabilitazione rapida, stabile e definitiva, evitando l’utilizzo di protesi mobili e potendo contare fin da subito su un sorriso funzionale ed armonioso.
L’intervento passo dopo passo
Il percorso inizia con una valutazione diagnostica accurata, che comprende TAC Cone Beam, impronte digitali, fotografie e scansioni 3D. Grazie a software avanzati e a sistemi di chirurgia guidata come X-Guide, lo specialista può pianificare ogni fase dell’intervento, riducendone l’invasività.
L’intervento si svolge in regime di day surgery, quindi senza necessità di ricovero, e viene eseguito con la massima sicurezza grazie all’anestesia. La sedazione cosciente permette al paziente di rimanere sveglio e tranquillo, senza provare dolore o fastidio. Nel corso della stessa seduta vengono inseriti i 4 impianti e, nella maggior parte dei casi, è già possibile applicare una protesi provvisoria fissa, così da tornare subito a sorridere con serenità.
Dopo l’intervento
Nei primi giorni dopo l’intervento possono comparire gonfiore o fastidi, facilmente gestibili con antidolorifici. L’adattamento alla nuova protesi richiede generalmente alcune settimane, anche se i tempi possono variare da persona a persona.
Per garantire la durata degli impianti nel tempo, è fondamentale:
- mantenere una scrupolosa igiene orale,
- effettuare controlli regolari dal dentista,
- seguire una dieta morbida nelle prime settimane, tornando gradualmente ad un’alimentazione normale dopo la completa guarigione.
Rivolgiti a Clinica Tarabini per una consulenza
Con la giusta cura, l’All on Four può garantire anni di efficienza, funzionalità e un sorriso naturale. Grazie a quattro impianti dentali in titanio, è possibile ottenere una protesi fissa stabile, dall’estetica naturale e duratura nel tempo. Presso la Clinica Tarabini, gli specialisti in implantologia utilizzano strumenti diagnostici di ultima generazione e tecniche mini-invasive per garantire comfort, sicurezza e risultati eccellenti.
Contattaci e scopri oggi stesso l’implantologia All on Four.