La perdita dei denti rappresenta un evento traumatico sia dal punto di vista fisico che psicologico. Una dentatura sana non è soltanto indice di buona salute, ma trasmette anche giovinezza, vitalità ed equilibrio estetico. Per questo motivo, la mancanza di denti non va considerata un semplice disagio, ma un problema complesso che coinvolge diversi aspetti della vita quotidiana.
Cosa succede in caso di carenza ossea significativa nell’arcata superiore? Gli impianti zigomatici rappresentano una soluzione avanzata e altamente specialistica per la riabilitazione dei pazienti che presentano gravi atrofie ossee mascellari. Si tratta di una tipologia particolare di impianti dentali progettati nei casi in cui l’osso dell’arcata mascellare superiore è talmente ridotto da rendere impossibile l’inserimento di impianti tradizionali.
Cosa sono gli impianti zigomatici
Gli impianti zigomatici sono una soluzione protesica fissa stabile e duratura; rappresentano una tecnica avanzata di implantologia dentale, pensata per pazienti che hanno una grave perdita di osso mascellare e non possono sottoporsi a un impianto tradizionale. A differenza degli impianti classici, che vengono inseriti nell’osso mascellare, gli impianti zigomatici sfruttano l’osso zigomatico, più denso e resistente, come punto di ancoraggio.
A chi sono indicati
Gli impianti zigomatici sono una soluzione innovativa per chi non ha più abbastanza osso per sostenere gli impianti tradizionali. Sono particolarmente indicati per chi porta da tempo una dentiera mobile, per chi soffre di gravi problemi parodontali o per chi, a causa di traumi, ha perso una parte significativa dell’osso. Tutti questi pazienti possono tornare presto a sorridere, parlare e mangiare con tranquillità, senza più l’incertezza delle protesi mobili.
Vantaggi degli impianti zigomatici
Uno dei principali vantaggi di questa tecnica è la possibilità di ricorrere al carico immediato: nella maggior parte dei casi, infatti, già a poche ore dall’intervento il paziente può ricevere una protesi fissa provvisoria. Ciò significa poter tornare rapidamente a sorridere, parlare e masticare senza difficoltà, con un impatto positivo immediato sulla qualità della vita.
Gli impianti zigomatici offrono diversi benefici:
- Soluzione definitiva anche con poco osso: elimina la necessità di innesti ossei complessi.
- Carico immediato: denti fissi in tempi rapidi.
- Stabilità: grazie all’ancoraggio nello zigomo.
- Miglioramento della qualità di vita: ripristino della masticazione, della fonazione e dell’estetica del sorriso.
Possibili rischi degli impianti
I rischi degli impianti zigomatici sono limitati, le complicazioni che si possono verificare con maggiore frequenza sono:
- sinusite, riscontrata nel 5-10 % dei casi,
- alterata sensibilità nella zona cutanea dello zigomo,
Fondamentale ricordare che la percentuale di successo degli interventi è compresa tra il 96% e il 98% dei casi: valori altissimi che ne confermano la validità e l’efficacia. Affidarsi a un professionista esperto significa sentirsi al sicuro: i rischi vengono valutati con attenzione in base alla situazione personale, così da avere un quadro clinico chiaro e prendere decisioni serene e consapevoli.
Come funziona l’intervento?
L’intervento consiste nell’inserimento chirurgico di due o più impianti in titanio direttamente all’interno dell’osso zigomatico, che garantisce un ancoraggio estremamente solido.
Nel caso in cui il paziente risulti idoneo all’intervento, si programma una visita preoperatoria approfondita, dove vengono prescritti gli esami di routine necessari a garantire la sicurezza dell’intervento, quali esami ematici, esame cardiologico completo ed ecocardio (se necessario), elettrocardiogramma e visita con l’anestesista.
L’intervento ha una durata variabile tra le 2 ore e 30 minuti e le 3 ore e 30 minuti, durante le quali vengono inseriti gli impianti zigomatici ed eventualmente combinati con impianti convenzionali anteriori. Al termine della chirurgia, si procede con l’applicazione di una protesi provvisoria avvitata, che consente al paziente di tornare subito a sorridere e masticare.
Una volta concluso l’intervento, al paziente viene somministrata per via endovenosa una terapia farmacologica antidolorifica, oltre che antibiotica, e la sera stessa viene dimesso. La protesi definitiva viene consegnata in media dopo 4-6 mesi, una volta completato il processo di osteointegrazione e stabilizzazione degli impianti.
Post-intervento e recupero
Il tempo di guarigione di un impianto dentale dipende da vari fattori, ma generalmente occorrono dai 3 ai 6 mesi perché l’impianto si integri completamente con l’osso. Il dolore dopo un impianto dentale può durare in genere dai 2 ai 10 giorni, con un picco di fastidio nei primi 3-5 giorni.
Una volta concluso l’intervento, il paziente può sperimentare gonfiore o fastidio, ma generalmente il decorso post-operatorio è ben tollerato. Per garantire la durata degli impianti zigomatici nel tempo, è però fondamentale:
- mantenere una corretta igiene orale,
- effettuare controlli regolari dal dentista,
- seguire attentamente le indicazioni post-operatorie.
Con le giuste attenzioni, gli impianti zigomatici possono durare molti anni, restituendo un sorriso stabile e sicuro.
Possibili complicanze
Come per qualsiasi intervento chirurgico, anche nella chirurgia zigomatica è fondamentale affidarsi a professionisti altamente qualificati. La procedura dovrebbe essere eseguita a quattro mani, da due specialisti esperti in implantologia zigomatica. Mentre il chirurgo principale si occupa delle manovre operatorie, il secondo specialista, medico chirurgo specializzato, lo affianca gestendo la strumentazione che permette di vedere e proteggere le strutture ossee, vascolari e nervose durante l’intervento.
Rivolgiti a Clinica Tarabini per una consulenza sugli impianti zigomatici
Quando l’inserimento di impianti tradizionali diventa impraticabile, ecco che arrivano in soccorso gli impianti zigomatici.
Clinica Tarabini rappresenta una garanzia per chi desidera risolvere in modo sicuro e definitivo i problemi dentali. In Clinica Tarabini ogni paziente è seguito da un’équipe medica altamente specializzata, che lavora insieme per garantire professionalità, comfort e serenità in ogni fase del trattamento. Un team di professionisti qualificati sarà al vostro fianco in ogni fase del percorso, garantendo massima sicurezza e utilizzando tecniche innovative che rendono gli interventi più rapidi, sicuri, efficaci e risolutivi.
Contattaci e scopri di più sugli impianti zigomatici.