Medicina estetica
medicina estetica carpi
MEDICINA ESTETICA
Un bel viso è il più bello di tutti gli spettacoli.
(Jean de La Bruyère)
Vuoi avere una consulenza personalizzata?
Il viso è il nostro biglietto da visita e la sua estetica è fondamentale nei rapporti sociali perché ci contraddistingue e ci identifica nelle relazioni con gli altri. Clinica Tarabini offre la possibilità ai propri pazienti di affidarsi ai migliori esperti di medicina estetica del viso per ottenere i risultati tanto desiderati.
La perdita di volume di alcune zone del viso e l’invecchiamento dei tessuti sono i primi segni di invecchiamento del volto. La medicina estetica è la soluzione perfetta per rimodellare il viso, rinfrescare la pelle e illuminare lo sguardo senza necessariamente ricorrere alla chirurgia. Gli specialisti di medicina estetica del viso della Clinica Tarabini, grazie alle tecniche e alle strumentazioni più innovative che la struttura mette a disposizione, sono capaci di far sentire di nuovo a proprio agio i pazienti in modo non invasivo.
Medicina estetica del viso: i trattamenti
Peeling chimico
Il peeling è un trattamento che si basa sull’azione di uno o più agenti chimici esfolianti che levigano la pelle del viso e ne migliorano la compattezza, conferendole un aspetto visibilmente più giovane e luminoso. I peelings sono indicati per il trattamento delle rughe e delle macchie presenti nel viso e nelle mani e per ridare tono alla pelle.
Botox (tossina botulinica)
La tossina botulinica per uso iniettivo è un farmaco che viene ricavato da colture di Clostridium botulinum che, localmente, va ad inibire la contrazione muscolare bloccando la trasmissione dell’impulso nervoso dalla cellula nervosa al muscolo. Inibisce reversibilmente l’azione dei muscoli mimici del volto, riducendo la formazione delle rughe d’espressione, causate dalla contrazione dei muscoli mimici: tra le sopracciglia, le rughe interciliari, le zampe di gallina.
Filler per rughe, labbra, zigomi, inestetismi del viso
I filler attuali sono sostanze riempitive a base di acido ialuronico utilizzate per la correzione di rughe, aumento di volume delle labbra, zigomi e generali inestetismi del viso. I filler sono utilizzati in una visione ancora più globale di ringiovanimento complessivo del volto mantenendo risultati naturali.
Happy-Lift (tecnica dei fili uncinati)
Piccolo intervento chirurgico ambulatoriale di nuova generazione, assolutamente non invasivo, che consente di ridare armonia al profilo del viso (rotondità e turgore di guance e zigomi) e di contrastare in maniera naturale i primi cedimenti dei contorni del volto.
Laserterapia per patologie vascolari
Trattamento definitivo della couperose del viso (piccoli capillari dilatati) e di piccoli angiomi mediante laser Neodimio-Yag. È una terapia medica molto sofisticata che, tramite il passaggio del raggio luminoso sulla zona interessata, ottiene una foto termolisi selettiva dei vasi sanguigni superficiali ed evidenti con la loro immediata chiusura. Dopo pochi giorni dal trattamento si avrà una graduale scomparsa di questi inestetismi.
Biorivitalizzazione
Quando si osserva una progressiva riduzione di elasticità del viso, la biorivitalizzazione permette un naturale recupero delle funzioni fisiologiche della pelle. Il trattamento consiste nell’iniettare, con aghi sottilissimi normalmente ben tollerati, negli strati superficiali della pelle piccole quantità di acido ialuronico o altre sostanze biocompatibili e riassorbibili in grado di restituire alla pelle luminosità, elasticità e tonicità nell’arco di pochi giorni. La biorivitalizzazione può essere effettuata su viso, collo, decolleté e mani.
Laser Q-Switched (rimozione tatuaggi)
La tecnologia Laser Q-Switched è in grado di rimuovere i tatuaggi definitivamente, in poche sedute e senza dolore. Grazie a impulsi di durata molto breve che interagiscono selettivamente con il pigmento della pelle senza danneggiare nessuna struttura circostante, questo trattamento offre risultati efficaci e veloci. Questa tecnologi usata per la rimozione dei tatuaggi, è adatta anche al trattamento di lesioni pigmentate senili e solari che si originano con l’invecchiamento e l’esposizione alla luce solare e può essere utilizzato in tutte le parti del corpo. Il trattamento è indolore, il paziente avverte solo inizialmente un lieve pizzicore.
Trattamenti di medicina estetica in evidenza
L’anidride carbonica contro gli inestetismi del viso e del corpo
Alcuni tra gli inestetismi più diffusi possono compromettere la percezione di armonia del nostro corpo. Adiposità localizzate (cuscinetti localizzati all’addome, nei glutei o nelle cosce) smagliature, cellulite, pelle a buccia d’arancia, psoriasi e invecchiamento della pelle non trovano spesso facili e duraturi rimedi. Oggi, c’è un alleato in più: l’anidride carbonica.
La carbossiterapia, una tecnica mini-invasiva indolore e senza effetti collaterali.
Grazie alle più aggiornate conoscenze tecnico-scientifiche e all’azione della CO2 (anidride carbonica) il maggiore vaso dilatatore conosciuto, la carbossiterapia si presenta come un trattamento mini invasivo, innovativo ed efficace per combattere i principali inestetismi del viso e del corpo e ritrovare una bellezza naturale e pulita.
La carbossiterapia è, infatti, un tipo di trattamento indolore e diffusivo che consiste nella somministrazione di una certa quantità di CO2 – tramite l’uso di uno o più aghi di diametro estremamente piccolo – all’interno del tessuto sottocutaneo, al fine di ottenere una vasodilatazione e un miglioramento del microcircolo all’origine dei benefici indicati.
Carbossiterapia mini invasiva carpi
Carbotop: garanzia di sicurezza e confort durante il trattamento.
Il dispositivo Carbotop adottato da Clinica Tarabini offre, inoltre, due garanzie in più implementando una tecnologia ampiamente testata in medicina estetica:
- la regolazione e stabilizzazione del flusso del gas basata sull’utilizzo di valvole proporzionali ad elevata dinamica con controllo digitale che non generano picchi pressori evitando così possibili esiti non voluti a fine trattamento (ecchimosi e micro-traumi a livello dei vasi ed ecchimosi);
- la regolazione della temperatura del gas per un migliore gradimento della terapia da parte del paziente.
Il numero di sedute necessarie per raggiungere risultati soddisfacenti può variare da 7 a 10 in base alla tipologia dell’inestetismo e alla gravità dello stesso.
I nostri partner
• Dott.ssa Chiara Depietri
Medico Chirurgo, specializzato medicina estetica
• Dott. Ivan Gaja
Medico Chirurgo, specializzato in chirurgia estetica e medicina estetica del viso