Nutrizione
Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.
(Ippocrate di Coo)
Vuoi avere una consulenza personalizzata?
Nutrizione
La corretta alimentazione è un tassello fondamentale per una vita sana, ma l’approccio generalizzato talvolta non basta. Gli specialisti di nutrizione della Clinica Tarabini, infatti, propongono un approccio innovativo e specifico.
Più precisamente si tratta di un connubio tra condizione patologica, componente emotiva e obiettivi del paziente. Non si parla più quindi di diete dimagranti a conteggio calorico e menu settimanali, ma piani nutrizionali che mirano a rendere autonomo il paziente, comprendendo le sue necessità alimentari in base al suo stato di salute.
Clinica Tarabini, da sempre ben predisposta verso le specialità tecniche più innovative, offre ai pazienti la possibilità di migliorare la propria vita con lo sviluppo di piani alimentari individuali per affrontare problemi di salute di diverso tipo.
A chi si rivolge?
A chiunque desideri alimentarsi in maniera corretta, migliorare la propria condizione fisiologica (gravidanza, allattamento, menopausa, alimentazione infantile) anche in condizione patologica.
Chi si affida a un piano di nutrizione specifico, trova un sostegno alla salute anche in chiave preventiva, soprattutto in giovane età.
Alcuni obiettivi dei piani di nutrizione specifici
I piani di nutrizione sviluppati dagli specialisti di Clinica Tarabini sono studiati per affrontare problemi di salute specifici come cancro, diabete, malattie cardiache e disturbi del tratto intestinale oppure per affiancare l’alimentazione infantile.
- Alimentazione oncologica. Un’alimentazione sana è in grado di salvaguardare il nostro corpo dall’insorgenza di tumori. Oggi sappiamo con certezza, grazie ai numerosi studi scientifici, che esiste una precisa relazione tra fattori dietetici e 18 tipi di neoplasie, che una dieta adeguata può tardare i processi di metastatizzazione e che può essere di ausilio nella terapia oncologica.
- Benessere gastrointestinale. Ricerche scientifiche dimostrano come al centro della nostra salute ci sia l’intestino e la flora batterica che vive nel nostro apparato digerente. L’intestino è, infatti, la sede del sistema immunitario, il luogo deputato all’assimilazione dei nutrienti chiave, alla produzione di alcune vitamine e alla produzione di alcuni ormoni. Se presenti disbiosi e/o permeabilità intestinale, i processi di autoriparazione e difesa del nostro organismo non funzionano più correttamente e ci ammaliamo.
- Alimentazione infantile. Per sviluppare al massimo le loro potenzialità, i bambini devono assolutamente seguire una dieta sana. Le abitudini alimentari e sportive dell’infanzia e dell’adolescenza possono determinare la differenza tra salute e rischio di malattia negli anni successivi.
Perché valutare un piano di nutrizione specifico?
Affidarsi a un piano di nutrizione specifico significa sostenere la salute a livello nutrizionale focalizzando l’attenzione sull’alimentazione preventiva e in ambito patologico. Il cibo associato a uno stile di vita sano rappresenta, infatti, un potentissimo strumento valido per la prevenzione, la gestione e il trattamento di diverse patologie.
In questo ambito la personalizzazione del piano nutrizionale è fondamentale perché dipende dall’obiettivo del paziente, dalla condizione patologica, da preferenze e/o abitudini di vita ma, cosa più importante, dalla personalità emotiva e caratteriale.
I nostri partner
• Dott.ssa Martina Toschi
Specialista in Nutrizione
• Dott.ssa Elisabetta Dall’Aglio
Specialista in Nutrizione e Endocrinologia