Cos'è il trattamento PRP Plasma
Il sangue è una sostanza vitale per il nostro organismo. Così vitale da aver ispirato la ricerca in Medicina estetica la quale, si sta mostrando sempre più interessata e attenta nel trovare trattamenti alternativi al bisturi e sempre più rispettosi di un concetto di bellezza più naturale e consono ad ogni età. Stiamo parlando del PRP Plasma in estetica, una particolare tecnica che sfrutta una sostanza di origine ematica – il Plasma Ricco di Piastrine (PRP per l’appunto) per favorire il rinnovamento tissutale e ringiovanire la pelle in modo non invasivo.
Il PRP Plasma o gel piastrinico o ancora la pappa piastrinica – in inglese Platelet Rich Plasma – è caratterizzato da un ricco contenuto di piastrine, di gran lunga più alto rispetto a quello che possiamo ritrovare nel normale sangue. Si tratta di una sostanza naturale emoderivata che viene ottenuta tramite centrifugazione di un limitato quantitativo di sangue prelevato dallo stesso paziente che deve beneficiare del trattamento.
Tale liquido viene utilizzato, tramite una o più infiltrazioni intradermiche, laddove si desidera stimolare il rinnovamento cellulare. Facciamo però un piccolo passo indietro per capire come questo sia possibile spiegandone il funzionamento.
Le piastrine sono elementi del sangue generati dal midollo osseo che risultano importanti nei processi di coagulazione ed emostasi. Sono inoltre ricche di fattori di crescita e risultano così fondamentali nella funzione di riparazione dei tessuti.
I fattori di crescita, di cui sono ricche le piastrine, sono proteine che, a vario titolo, sono coinvolte nel favorire la proliferazione o stimolazione cellulare e nell’attivare altre cellule, regolando un processo chiamato omeostasi tissutale risultando così determinati nella guarigione delle lesioni e più in generale nei processi rigenerativi.
Le piastrine del PRP, presenti in grande quantità, rilasciano diverse sostanze che favoriscono la riparazione dei tessuti influenzando altre cellule, regolando i processi infiammatori e la formazione di vasi sanguigni.
Grazie al rilascio dei fattori di crescita (PDGF, TGFalfa e beta, IGF I e II, EGF, VEGF) le piastrine giocano un ruolo centrale nella guarigione di un tessuto compromesso da una lesione.
Le caratteristiche delle piastrine hanno stimolato l’interesse della medicina estetica che trova nella pelle la principale area di interesse e zona di azione e nella rigenerazione uno dei fini più importanti.
Il Plasma Ricco di Piastrine favorisce la produzione di fibroblasti e quella di collagene, quest’ultimo estremamente utile nel contrasto alla lassità dei tessuti a cui si assiste già intorno ai 35/40 anni. Un altro ambito è quello dell’utilizzo del plasma per le rughe. La sua capacità di stimolare la crescita di nuovo tessuto adiposo sottocutaneo, infatti, lo rende efficace nel riempire le rughe statiche che si generano con l’invecchiamento.
In cosa consiste un trattamento PRP Plasma
Come abbiamo visto, il PRP Plasma è un emoderivato ottenuto tramite la centrifugazione di una piccola quantità di sangue del paziente che riceverà il trattamento. Dal sangue centrifugato si ottengono tre strati: il PRP (Plasma Ricco di Piastrine), il PPP (Plasma povero di Piastrine) e i globuli rossi. Di questi tre strati, solo il PRP Plasma viene trattenuto e successivamente combinato con un attivato piastrinico. Si ottiene così un gel pronto ricco di piastrine detto anche Gel piastrinico o pappa piastrinica.
La sostanza è pronta per essere infiltrata con piccole iniezioni nella zona epidermica da trattare ovvero laddove la necessità di riattivazione cellulare è forte. A questo punto, le sostanze contenute nelle piastrine inizieranno a rilasciare il loro effetto bioattivo.
Il numero delle sedute può avariare in base al problema da risolvere, così come il costo del trattamento PRP.
Quali sono i suoi effetti
Il plasma in estetica ha come effetto principale quello di bioristrutturare le zone del viso e del collo. La rigenerazione cellullare del derma, parte chiave del trattamento, favorisce un effetto positivo sulla salute e sull’aspetto della pelle. La sua capacità di ridurre i segni del tempo (per esempio colmando le rughe statiche) dovuta alla produzione di tessuti extracellulari, pone PRP Plasma come un trattamento non invasivo, indolore e da un certo punto di vista geniale in quanto non fa che utilizzare una sostanza prodotta dal nostro corpo. La produzione di collagene dovuta ai fattori di crescita contenuti nelle piastrine, rende il gel piastrinico un potente agente contro l’invecchiamento cutaneo in quanto ridona alla pelle elasticità e tonicità. La pelle così nutrita risulta come rivitalizzata.
In sintesi possiamo definire PRP Plasma in medicina estetica un potente e naturale trattamento anti-età utile per viso e collo per eliminare:
- rughe e segni del tempo;
- cicatrici anche da acne;
- lassità o cedimenti cutanei;
- pelle rugosa su collo e décolleté;
- linee e borse intorno agli occhi;
- ringiovanimento delle labbra;
- smagliature del collo;
- perdita di capelli.
Il plasma per i capelli si è dimostrato un agente efficace nel trattamento dell’alopecia.
Il trattamento PRP viso e collo dona vigore e tonicità alle zone trattate attraverso un rinnovamento cutaneo naturale
Quando è consigliato il trattamento il PRP Plasma
Il trattamento a base di gel piastrinico è consigliato in tutti quei casi in cui si desidera un trattamento anti-age focalizzato sul rinnovamento cellulare e per tutti i casi in cui si desidera eliminare gli inestetismi della pelle soprattutto quelli dell’invecchiamento (rughe, linee, lassità) o cicatrici da patologia o da trauma. Il trattamento al plasma per il viso risulta particolarmente efficace come soluzione biorivitalizzante.
Gli esperti di Clinica Tarabini sono a tua disposizione per una consulenza mirata.
Desideri prenotare una visita con uno dei nostri specialisti?
I trattamenti PRP Plasma degli esperti di Clinica Tarabini
Clinica Tarabini è un centro di eccellenza multidisciplinare che opera a Carpi in provincia di Modena. La sua mission è quella di mettere il paziente al centro di un percorso di cure eccellenti, con attenzione e professionalità.
I vantaggi di rivolgersi alla nostra struttura nei casi in cui si è alla ricerca del miglior trattamento di PRP Plasma possono riassumersi in quattro punti:
- l’offerta di un percorso di cure multidisciplinare e completo che può richiedere la presenza di un team di specialisti;
- l’applicazione di un protocollo di cure preciso e su misura che va dalla prima visita alla fase di cura dove il paziente è sempre seguito ed osservato dal team che lo ha preso in cura;
- un team di medicina estetica di comprovata esperienza composto da medici chirurghi specializzati in chirurgia estetica e medicina estetica del viso;
- le migliori tecnologie e apparecchiature per ottenere il meglio dai trattamenti ma sempre in un’ottica orientata al singolo paziente e alle sue specificità.
Per ridare vitalità al tuo viso e ritrovare la sua giovinezza, prenota qui la tua visita specialistica di medicina estetica con i professionisti di Clinica Tarabini. È il primo passo da compiere per capire se il PRP Plasma è il trattamento estetico che fa per te.